Conferenza Internazionale Multilaterale
19 e 20 ottobre 2022
Palazzo della Cancelleria - Roma
Il Ruolo delle Donne nell'intermediazione diplomatica dei conflitti
Promossa in attuazione del IV Piano d’Azione Nazionale su Donne, Pace e Sicurezza 2020-2024, adottato dalla Repubblica italiana in ottemperanza della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite 1325/2000
Con il sostegno e il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale


Il Programma

SESSIONE DI APERTURA
MODERA: MARIA ANTONIETTA SPADORCIA – Vice direttore del TG2 RAI
Sua Eminenza Card. PIETRO PAROLIN (da remoto) – Segretario di Stato della Santa Sede
Sen. LILIANA SEGRE (con lettera di auguri) – Senatrice a vita della Repubblica Italiana
On. ELENA BONETTI – Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia
S.E. Amb. PASQUALE FERRARA – Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Assessore MONICA LUCARELLI – Assessore alle Politiche della Sicurezza, attività Produttive e alle Pari Opportunità
Avv. PAOLO GIORDANI – Presidente Istituto Diplomatico Internazionale

PRIMO PANEL
Uguaglianza di genere, empowerment e protezione delle donne e dei bambini in aree di conflitto e
post-conflitto
MODERA: SIMONA VASTA – Inviata SKY Tg24
Dott.ssa NOEMI DI SEGNI – Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Suor MARIA del CARMEN OCON – Vice Presidente Solidarity with South Sudan, Sud Sudan
On. NILOFAR BAKHTIAR – Presidente della Commissione Nazionale sulla Condizione delle Donne, Pakistan
Dott. ANDREA ROSSI – Direttore Generale FMSI – Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale, Siria
On. AICHA NANETTE CONTÉ (da remoto) – Ministra per la Promozione delle Donne, dei Bambini e delle Persone Vulnerabili, Guinea Conakry
Dott. SKENDER DODA – Presidente IPA – International Police Association, Albania

SECONDO PANEL
Il ruolo delle donne nella società civile per fare avanzare l'agenda su Donne, Pace e Sicurezza: esempi di eccellenza
MODERA: DORA ATTIBATO – Giornalista
On. MAGBULE SADRI-SHKODA – Fondatrice Women with Impact Kosovo, Kosovo
NOA (ACHINOAM NINI) – Artista, Israele
Dott.ssa ISABEL RECAVARREN (da remoto) – Direttrice CEFIAL-UE & Panorámica Latino-Americana, Perú
Prof. NICOLE BWATSHIA NTUMBA – Vicedirettrice del Gabinetto del Presidente, incaricata delle questioni politiche, giuridiche e diplomatiche, Repubblica Democratica del Congo
Dott. EDUARD TSCHAN – Rappresentante Paese Libano, IMC – International Medical Corps, USA

TERZO PANEL
Diplomazia formale e informale a livello internazionale: il posizionamento delle donne professioniste nelle statistiche dei paesi target. azioni da intraprendere
MODERA: MARIANNA BALFOUR – Giornalista
Dott.ssa ILHAMALLAH CHIARA FERRERO – Già Segretario Generale CO.RE.IS – Comunità Religiosa Islamica d’Italia
On. MIMOZA HAJDARMATAJ – CEO e cofondatrice WPS-Women in Public Service, Albania
On. ERGOGIE TESFAYE (da remoto) – Ministra delle Donne e degli Affari Sociali, Repubblica Democratica Federale di Etiopia
On. AISSATA TALL SALL (da remoto) – Ministra degli Affari Esteri, Senegal
On. MBAGNICK NDIAYE – Ex Ministro della Cultura e Comunicazione, Senegal

TAVOLO DI LAVORO DEI RELATORI
COORDINA I LAVORI: PATRIZIA COPPOLA – Delegata IDI per lo sviluppo dei rapporti con le organizzazioni governative e non governative
Al tavolo di lavoro sono intervenuti i relatori e gli esperti della materia, per elaborare il documento finale, costituito dalle Conclusioni e Raccomandazioni della Conferenza, che è stato pubblicato su supporto digitale e cartaceo e trasmesso ai Governi dei partecipanti alla conferenza, ai Direttivi delle Organizzazioni della società civile rappresentate alla conferenza, all’ECOSOC, alla Commissione sullo Status delle Donne (CSW) delle Nazioni Unite e messo a disposizione del pubblico nazionale e internazionale, previo accordo dei partecipanti.
Testimonianze
Chi ha partecipato al progetto



+39 06 33975582